La birra è arte? Sicuramente in senso lato sì, ma a volte può diventarlo anche letteralmente. Come nel caso dell’aperitivo benefico di questa sera, giovedì 20 giugno, all’Unibirra di Varese, dove a partire dalle 19 saranno esposte una serie di opere d’arte ispirate dalla birra o realizzate utilizzandola come strumento artistico. Il clou della serata sarà la prima apparizione pubblica di “The Beer Shaman“, un’opera realizzata dallo scultore, ceramista, attore e performer Angelo Zilio, meglio noto come Gilö: la scultura, che rappresenta figure mistiche provenienti da un mondo fatto di malto e luppolo, rimarrà poi come installazione fissa all’esterno del locale.
“L’opera – spiega Silvana Giordano, co-fondatrice di Unibirra – intende celebrare un valore secondo noi fondamentale per gli amanti tanto dell’arte quanto della birra e della ritualità che accompagna da secoli il suo consumo: quello dell’amicizia. Tutto il progetto, infatti, è nato tra amici, al bancone del pub con una birra in mano“.
Altre opere di Gilö, come le pinte della serie “pitture rupestri” e i bozzetti creati dal vivo durante le serate (spesso utilizzando la birra come base su cui dipingere), resteranno in esposizione fino al 30 giugno. Nello stesso periodo sarà possibile acquistare le tovagliette dipinte a mano dall’artista, finanziando così il progetto “L’Arte per tutti“, promosso dal Museo della Ceramica G.Gianetti di Saronno per avvicinare i bambini all’arte. Giovedì 27 giugno, inoltre, si potrà partecipare a un laboratorio condotto da Zilio sulla realizzazione di sottobicchieri in ceramica con la tecnica “Raku”.
L’aperitivo di questa sera è a ingresso gratuito, previa prenotazione via mail o al numero 0332-1850463. Unibirra si trova nella frazione di Calcinate del Pesce, sul Lago di Varese, in via Duca degli Abruzzi 130.