Stiamo mantenendo pian piano le promesse dei giorni scorsi e vi regaliamo, tanto per cominciare, il nostro personale punto di vista sull’ultima edizione della “Bibbia” di Slow Food, Osterie d’Italia 2012.
Nel frattempo, però, il mondo va avanti (neppure troppo piano) e gli eventi da segnalare non mancano, neppure sulla derelitta scena di Milano. Per esempio: questa sera, mercoledì 26 ottobre, al Santo Bevitore di via Aleardi 22 c’è una cena-degustazione di quattro portate, abbinate a vini friulani e piemontesi (dallo Chardonnay al Moscato). Tra i piatti presentati, riso al salto con porcini e fonduta di taleggio e filetto di maiale al ginepro. Il costo è di 40 euro, prenotazioni allo 02-3313350. Domani ci si sposta invece sui Navigli, in via Morimondo 1, per un nuovo appuntamento settimanale: ogni giovedì l’Osteria del Sognatore propone musica jazz dal vivo nel corso della cena. Per l’esordio arrivano al sax tenore Paolo Turchetti e al contrabbasso Raffaele Romano.
Milano a portata di mano
Annunci